Significa 'anziano, tradizionale, venerato'. Questo cognome era comune in passato, riflettendo un forte legame con le tradizioni e la cultura giapponesi.
Il cognome "Ooi" significa "grande fonte d'acqua", evocando una sensazione di abbondanza e vita. Il nome "Tonen" significa "suono della luce", simbolizzando romantismo e dolcezza. Insieme, "Ooi Tonen" rappresenta la bellezza della luce e la vita, evocando immagini di amore e serenità.
Il nome suggerisce sforzi artistici e creativi, tipici di un'epoca in cui l'arte era molto apprezzata.
'Ide' è associato all’acqua e alla vita, mentre 'Ruru' evoca il concetto di luminosità e dolcezza. 'Ide Ruru' è un nome che rappresenta un amore profondo e vivace, come un ruscello che scorre.
Il nome è composto da due kanji: '小' (ko) che significa 'piccolo' e '川' (gawa) che significa 'fiume'. Quindi, 'Ogawamachi' si traduce letteralmente in 'Piccolo Fiume'. Questo nome potrebbe indicare una cittadina situata vicino a un piccolo corso d'acqua, un elemento geografico comune in giappone.
Il cognome 'Oda' significa 'piccolo campo', che riflette l'umiltà e la semplicità delle antiche comunità giapponesi. 'Yuta' è un nome tradizionale che significa 'eccellente e gentile'. 'Oda Yuta' cattura perfettamente il tema di nomi classici e affettuosi.
立花 significa 'fiore che cresce', un simbolo di bellezza e crescita. Il nome 敬赦 significa 'rispetto e perdono', che esprime atteggiamenti nobili. Combinati, Tachibana Keisha sottolinea la bellezza che promuove rispetto e armonia, proprio come i draghi sono visti come creature nobili, rispecchiando 'Amo i draghi'.
Questo cognome si traduce in 'scorrente nera', evocando immagini di profondità e mistero tipiche di storie antiche.